OASI Report 2014
  
Prefazione
  
 di Elio Borgonovi e Rosanna Tarricone
  
1. Le determinanti della sostenibilità del SSN: evidenze dal Rapporto OASI 2014 e prospettive future
  
 di Elena Cantù e Francesco Longo
  
PARTE PRIMA. ILQUADRO DI RIFERIMENTO: SISTEMASANITARIO E SOCIO-SANITARIO
2. Il confronto dei sistemi sanitari in una prospettiva internazionale
di Patrizio Armeni, Francesca Ferré e Silvia Sommariva
  
3. La struttura e le attività del SSN
  
 di Claudia Guerrazzi e Alberto Ricci
  
4. La spesa sanitaria: composizione ed evoluzione
  
 di Patrizio Armeni e Francesca Ferré
  
5. I consumi privati in sanità
  
 di Mario Del Vecchio, Lorenzo Fenech, Erika Mallarini, Valeria Rappini
  
6. Le politiche regionali emergenti nel settore sociosanitario e le strategie di adattamento dei grandi produttori
  
 di Giovanni Fosti, Francesco Longo, Elisabetta Notarnicola e Andrea Rotolo
  
7. I
 settori contigui alla sanità: struttura e performance delle imprese 
farmaceutiche, di dispositivi medici e delle farmacie in Italia
  
 di Patrizio Armeni, Francesco Costa e Francesca Ferré
  
PARTE SECONDA. TEMI DI POLICY
8.  L’assistenza specialistica ambulatoriale: stato dell’arte e prospettive di sviluppo
  
 di Clara Carbone, Cesare Cislaghi, Francesca Giuliani e Antonella Sferrazza
  
9. Turismo della salute: definizione, driver e opportunità di business per l’Italia
  
 di Federico Lega e Alexander Maximilian Hiedemann
  
10. La razionalizzazione della spesa per approvvigionamenti e personale: le Regioni in Piano di Rientro a confronto
  
 di Carlo De Pietro, Marta Marsilio e Marco Sartirana
  
11. L’adozione dell’innovazione tecnologica da parte degli ospedali italiani: un’analisi dei fattori endogeni
  
 di Patrizio Armeni, Giuditta Callea e Rosanna Tarricone
  
PARTE TERZA. ASSETTI ISTITUZIONALI E COMBINAZIONI ECONOMICHE
12. Il PPP per gli investimenti sanitari: stato dell’arte, lezioni apprese e scenari di sviluppo
  
 di Fabio Amatucci, Niccolò Cusumano e Veronica Vecchi
  
13. Il posizionamento strategico degli ospedali privati accreditati: analisi delle leve competitive
  
 di Clara Carbone, Francesco Longo e Alberto Ricci
  
14. La ricerca clinica in nove ospedali italiani: organizzazione e analisi di percezione
  
 di Marianna Cavazza, Francesco Costa, Claudio Jommi
  
PARTE QUARTA. ORGANIZZAZIONE
15. La riconfigurazione dei piccoli ospedali: un’analisi di casi
  
 di Mario Del Vecchio, Anna Prenestini e Valeria Rappini
  
16. Processi evolutivi delle reti oncologiche tra dinamiche istituzionali e manageriali
  
 di Verdiana Morando e Valeria D. Tozzi
  
PARTE QUINTA. SISTEMI GESTIONALI
17. Innovazioni nei sistemi di controllo e governo dei costi: le risposte delle aziende sanitarie alla crisi economica
  
 di Andrea Francesconi e Francesca Lecci
  
18. Fabbisogni
 informativi nelle aziende sanitarie: quale coerenza tra stato di 
maturità, propensione all’investimento e soluzioni offerte 
  
 di Maria Cucciniello, Claudia Guerrazzi, Greta Nasi e Claudio Caccia