Italy, a Healthy Investment
L’idea del progetto Italy, a Healthy Investment è di riflettere come il 
nostro sistema sanitario possa diventare un punto di riferimento 
internazionale per chi vuole investire i propri capitali, curarsi o 
accedere a formazione di qualità, generando così ulteriore sviluppo e 
innovazione per la Sanità del nostro Paese.
Le analisi 
condotte nel biennio 2016-2017 evidenziano che le eccellenti competenze 
cliniche e manageriali della sanità italiana risultano ancora troppo 
disperse per poter essere apprezzate dai circuiti internazionali della 
ricerca, della cura, della formazione, dell’assistenza, della finanza.
Scarica qui il report di ricerca
Scarica qui le slide di presentazione
Nel 2018, il progetto Italy, a Healthy Investment intende rispondere alle seguenti domande di ricerca:
- Quali sono i "campioni nazionali" dell'ospedalità nel SSN italiano? In base a quali parametri possiamo riconoscerli?
- Questi «campioni» si riconoscono e si relazionano fra di loro? Se sì, in che modo?
- Come può il SSN governare e sviluppare tali network nel contesto di una sanità italiana che vuole farsi riconoscere e apprezzare nel contesto internazionale?
La progettualità "Italy, a 
Healthy Investment" è condotta in collaborazione con BAA (Bocconi Alumni
 Association), topic Healthcare, con il 
sostegno incondizionato di Bristol-Myers Squibb.
