Fondazione Andrea Bocelli

Sito web: www.andreabocellifoundation.org

 

 

Breve descrizione organizzazione:

La Fondazione nasce per aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie, condizioni di povertà e emarginazione sociale promuovendo e sostenendo progetti nazionali e internazionali che favoriscano il superamento di tali barriere e la piena espressione del proprio potenziale.

La Fondazione Andrea Bocelli, Ente Filantropico, nasce nel luglio 2011 dalla volontà del Maestro Bocelli e della sua famiglia di restituire quell’affetto e quella vicinanza raccolte nel corso della sua carriera, viaggiando da una parte all’altra del globo. La Fondazione vuole essere un laboratorio vivo, una colonna di sostegno fatta di tanti piccoli grandi protagonisti, i quali, da ogni parte del globo, si uniscono adoprandosi con generosità «affinché anche le persone più sfortunate o più deboli abbiamo la possibilità di una vita piena di opportunità e di bellezza ed affinché chi merita possa trovare energia e occasioni vere per dare il meglio di sé esprimendo il proprio potenziale.»

 

Progetto da affidare agli studenti:

La Fondazione Andrea Bocelli da anni attiva su diversi progetti, molti dei quali in collaborazione con partener locali ed internazionali, ha maturato l’esigenza di effettuare un’analisi di valutazione di impatto delle attività messe in campo attraverso i differenti progetti.

Il progetto che si intende affidare agli studenti ha l’obiettivo di realizzare un’analisi preliminare al fine di che aiuti ad individuare nei vari step il processo che porterà alla realizzazione dello stesso attraverso l’analisi dei seguenti punti:

 

  • teoria del cambiamento

  • dimensioni di analisi 

  • indicatori del cambiamento

  • rilevabilità e significatività del dato

  • coinvolgimento delle risorse

  • strumenti di rilevazione