AMANI Education ODV

Sito web: www.amani.education

 

Breve descrizione organizzazione:

Amani Education ODV è un’organizzazione di volontariato che nasce a novembre 2022 dalla volontà di Giampaolo “Pippo” Ricci e della sua famiglia di dare una mano concreta alle popolazioni della Tanzania.

Il primo obbiettivo di Amani Education ODV è la costruzione di una scuola secondaria a Kisaki, nella regione di Singida. In questa zona della Tanzania non ci sono scuole adeguate ed i ragazzi che finiscono il ciclo primario sono costretti ad abbandonare gli studi o a emigrare nelle zone dove c’è più ricchezza.

L’associazione Amani, in Tanzania, opera in collaborazione con le Assumption Sisters, suore con casa madre a Parigi. La loro missione è l’educazione, la formazione, specie quella femminile.

Sono state le prime suore conosciute a Singida e ad oggi sono il punto di riferimento dell’associazione per la costruzione della Scuola Secondaria a Kisaki, la responsabilità e la direzione della futura scuola sarà affidata alle suore dell’Assumption Sisters.

 

Progetto da affidare agli studenti

 

Il progetto che intende realizzare l’associazione Amani è un progetto ambizioso che si fonda su basi solide sia perché può contare sulle relazioni consolidate che negli anni i membri dell’associazione hanno costruito in Tanzania, sia perché può contare sulla reputazione e la credibilità che in breve tempo il progetto è riuscito a realizzare.

L’obiettivo del progetto che si intende affidare agli studenti è proprio quello di andare ad ampliare la rete dei soggetti che possono avere interesse a partecipare allo stesso e di costruire un piano di raccolta fondi per l’implementazione ed il sostegno dello stesso.

Il piano di lavoro prevede le seguenti fasi:

  • analisi dei mercati potenziali del fundraising

  • individuazione dei mercati target più efficaci

  • analisi e realizzazione degli strumenti di raccolta fondi

  • definizione del piano di raccolta fondi

 

Lo spazio è stato utilizzato da realtà del terzo settore, da gruppi giovanili formali ed informali, piccole start up ed anche da singoli giovani per feste ed eventi autogestiti. Lo spazio è stato utilizzato anche da famiglie del territorio per feste di compleanno.

Nei prossimi anni si intende lavorare per verificare la sostenibilità dello Spazio e valutare l’offerta di attività e servizi fruibili al suo interno con l’obiettivo di:

  1. rinforzare e ampliare le collaborazioni con gli enti territoriali in ottica di co-progettazione di azioni locali a sostegno alle realtà giovanili;

  2. Aprire lo spazio agli studenti universitari quale luogo di incontro e studio;

  3. rafforzare la collaborazione con le realtà che si occupano di legalità e contrasto alla mafia avendo sempre il focus sui giovani